Peculiarità “Vetrate a tutto Vetro”

Pubblicato il

Peculiarità “Vetrate a tutto Vetro”

La luce ha un ruolo fondamentale sul  benessere psicofisico, su questo presupposto,  le attuali tendenze architettoniche prevedono la progettazione in casa di spazi sempre più aperti e trasparenti. Per ambienti unici ed esclusivi, ma anche realmente orientati al comfort delle persone che li abitano.

Le vetrate a tutto vetro offrono diversi vantaggi tra cui:

  1. Luminosità: Consentono alla luce naturale di entrare liberamente all’interno degli ambienti. Questo crea un’atmosfera luminosa e ariosa, che può migliorare il benessere e la produttività.
  2. Vista panoramica: Offrono una vista panoramica sull’esterno, che può essere particolarmente apprezzata in ambienti con una vista suggestiva o in edifici situati in luoghi panoramici.
  3. Stile e design: Vengono utilizzate per creare un’atmosfera di stile e design contemporaneo. Possono essere utilizzate in modo creativo per creare effetti di luce e ombra, creando una sensazione di spazio e apertura.
  4. Efficienza energetica:Possono essere realizzate con vetri a bassa emissività, che aiutano a ridurre la perdita di calore in inverno e a limitare il surriscaldamento in estate, contribuendo a ridurre i costi energetici.
  5. Manutenzione ridotta: Richiedono pochissima manutenzione, in quanto sono realizzate con materiali resistenti e durevoli e non richiedono verniciatura o sostituzione.

Le domande che ci vengono poste più spesso dai nostri clienti :

Sono Sicure?

La sicurezza è una priorità nella realizzazione delle vetrate a tutto vetro , l’azienda offre una vasta gamma di sistemi di sicurezza personalizzabili per le vetrate, come ad esempio le chiusure antieffrazione, i vetri di sicurezza e le serrature ad alta resistenza. Inoltre, le nuove tecnologie garantiscono la massima stabilità strutturale delle vetrate, anche in caso di sollecitazioni estreme, come ad esempio terremoti o venti forti.

Possono essere un elemento di design?

Certo, offriamo una vasta gamma di soluzioni di design personalizzabili, che consentono di realizzare grandi pareti vetrate adatte a qualsiasi stile architettonico. Gli architetti possono scegliere tra diverse finiture e colori, per creare un design elegante e raffinato, che si integra perfettamente con l’ambiente circostante.

Si ha dispersione termica?

Assolutamente no, le vetrate a tutto vetro  garantiscono un’ottimo isolamento termico, grazie alla tecnologia a taglio termico dei profili in alluminio e all’utilizzo di vetri a bassa emissività. Queste soluzioni permettono di ridurre notevolmente i costi energetici, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

@schuco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *