L’evoluzione della porta in legno massiccio: IO2023

Pubblicato il

L’evoluzione della porta in legno massiccio: IO2023

Le porte in legno massiccio sono tra gli elementi più gettonati all’interno delle abitazioni per la naturalezza dei materiali e per le notevoli proprietà .

In questo articolo esploreremo le ragioni principali per cui scegliere questa tipologia di porte e quali sono le novità proposte dal mondo Garofoli per il 2023.

Con la nuova edizione della linea di porte da interni Io2023, Fernando Garofoli rinnova l’estetica complessiva di una collezione che rappresenta una pietra miliare nella storia dell’azienda. Nata nel 1998 per unire un materiale tradizionale come il legno massiccio a forme e decori moderni, nel 2023 IO si attualizza con un restyling raffinato. Una linea di porte che si fa inoltre interprete di una grande attenzione all’ambiente: il rovere con cui è realizzata è infatti certificato FSC® e PEFC™, massima garanzia di sostenibilità ambientale, economica e sociale della filiera di approvvigionamento.

Le porte in legno massiccio, le sue caratteristiche:

 

Bellezza Naturale

Il legno massiccio ha un aspetto caldo e naturale che lo rende molto attraente dal punto di vista estetico. Inoltre, il legno è un materiale molto versatile, che può essere lavorato in molti modi diversi per creare porte con design unici e personalizzati, Giemmebi Infissi propone modelli lisci e con pantografatura (la pantografia è un processo meccanico di incisione o taglio di materiali mediante l’uso di un pantografo, un dispositivo che permette di riprodurre in scala ridotta o ingrandita un disegno o un modello)

 

Versatilità

Le porte in legno massiccio, ognuna con le proprie caratteristiche e colori unici, si adatta perfettamente allo stile e al design della tua casa.Grazie alla versione laccata, dalla grande personalità, è possibile scegliere anche il color più adatto alla tua abitazione:

 

Vantaggi

I vantaggi delle nuove porte della collezione IO2023 di Garofoli Group:

  • Tutte le finiture della gamma Rovere Garofoli
  • Modelli lisci e con pantografatura
  • Interamente in legno massiccio

Con il restyling della collezione, le ante si arricchiscono di pantografature profonde, che creano incisioni 3D sulla superficie dell’anta. Decori raffinati e contemporanei che sottolineano la modernità di Io 2023.

Impreziosita da accessori di ultima generazione (cerniere a scomparsa e serratura magnetica), la collezione è disponibile in tutte le finiture in legno di rovere della gamma Garofoli, dalle più chiare, come il Rovere Ice e il Rovere set alle più decise e scure come il Rovere Nero Profondo. Per gli amanti delle finiture laccate, I02023 è ordinabile anche in tutte le finiture della gamma RAL.

Dettagli

Nella collezione Io2023, telaio e mostrine acquisiscono le linee dei prodotti Garofoli di maggior successo, lasciando l’incarico di ricordare la sinuosità dell’idea del prodotto originale alla sola anta, che si fa più spessa (ben 46 mm rispetto ai precedenti 40) e si conclude con una curva delicata e morbida. Una traccia che trasforma il bordo in raffinatezza e design.

 

Lascia un commento https://www.giemmebiinfissi.com/salomone-e-la-regina-di-saba-film/

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *