Gli infissi sono un elemento fondamentale della nostra casa, ma spesso li diamo per scontati e non li curiamo come dovremmo. Tuttavia, mantenere gli infissi in buono stato è importante per garantire il comfort e la sicurezza della casa.
In questo articolo, ti forniremo consigli utili su come mantenerli efficienti e puliti.
Mantenere gli infissi, ecco come fare:
-
Ispezionare gli infissi
Controllare regolarmente gli infissi per individuare eventuali danni o problemi. Assicurati che i meccanismi di apertura e chiusura funzionino correttamente, controlla se ci sono crepe o rotture nel telaio, verifica l’integrità delle guarnizioni e dei sigillanti.
-
Sostituire le guarnizioni
Le guarnizioni degli infissi svolgono un ruolo importante nell’isolamento termico e acustico della casa. Contatta il tuo fornitore di fiducia per la sostituzione se iniziano a deteriorarsi o se noti una perdita di calore o una penetrazione di rumori dall’esterno.
-
Proteggere gli infissi
Gli infissi esposti alla luce diretta del sole possono sbiadire e danneggiarsi nel tempo. Utilizza tende o persiane per proteggerli e ridurre l’effetto dell’esposizione al sole. Inoltre, evita di appoggiare oggetti sugli infissi, come vasi di fiori o altre decorazioni, che possono causare graffi o danni.
Pulire gli infissi
-
Scegliere il detergente giusto:
Per evitare di danneggiare i materiali degli infissi, è importante utilizzare un detergente delicato. Evita di utilizzare prodotti troppo aggressivi, come l’ammoniaca o il cloro, in quanto possono danneggiare il PVC, l’alluminio o il legno. Utilizza invece un detergente neutro.
-
Pulire regolarmente:
Pulire regolarmente gli infissi è importante per evitare l’accumulo di sporco e polvere che possono causare macchie e danni. In genere, la pulizia degli infissi dovrebbe essere effettuata ogni tre mesi, ma se la casa si trova in una zona particolarmente polverosa, potrebbe essere necessario pulirli più spesso.
-
Utilizzare i giusti strumenti:
Utilizza un panno morbido o una spugna non abrasiva per pulire gli infissi. Evita di utilizzare stracci o spazzole troppo duri, in quanto possono graffiare o danneggiare i materiali degli infissi. Per rimuovere lo sporco più ostinato, utilizza un detergente delicato e non corrosivo, come il sapone neutro.
Attenzione ai dettagli!
Quando si puliscono gli infissi, è importante prestare attenzione ai dettagli, come le parti nascoste o difficili da raggiungere, come le giunzioni e le fessure. Utilizza un bastoncino di cotone o uno spazzolino da denti vecchio per pulire accuratamente queste zone.Infine, è importante asciugarli bene dopo la pulizia, utilizzando un panno morbido o una microfibra per rimuovere ogni traccia di umidità. In questo modo, si eviterà la formazione di macchie o aloni, e gli infissi resteranno puliti e luminosi nel tempo.
E’ importante visionare e mantenere controllati gli infissi della propria abitazione, ricorda però che per eventuali riparazioni o sostituzioni è vivamente consigliato fare riferimento al proprio fornitore, in modo da avere un intervento professionale e garantito, ecco alcuni motivi:
- il fornitore ha una conoscenza dettagliata dei propri prodotti e delle loro specifiche, e quindi sarà in grado di offrire un servizio professionale e mirato per la riparazione o la sostituzione dell’infisso.
- il fornitore potrebbe offrire una garanzia sui propri prodotti, che potrebbe essere invalidata se viene eseguita una riparazione o una sostituzione fai-da-te. In questo caso, il cliente potrebbe trovarsi a dover affrontare costi elevati per riparare i danni causati dall’intervento fai-da-te.
- il fai-da-te potrebbe causare danni maggiori o irreparabili agli infissi, che potrebbero richiedere la sostituzione dell’intera struttura. Pertanto, è sempre meglio fare riferimento al proprio fornitore per eventuali riparazioni o sostituzioni degli infissi, in modo da garantire un intervento professionale e garantito.