Verande in alluminio.
Le verande in alluminio rappresentano una soluzione ideale per chi desidera creare uno spazio esterno protetto e confortevole. Grazie alla resistenza dell’alluminio agli agenti atmosferici (pioggia, vento e sole) richiedono una manutenzione minima e durano molto a lungo.
Sono altamente personalizzabili e grazie alla loro flessibilità è possibile creare strutture di diverse forme e dimensioni, adattandosi alle esigenze e ai gusti estetici del cliente, dalla veranda con tetto spiovente semplice e diritto all’elegante modello poligonale del gazebo . Combinando i vari elementi si possono creare soluzioni sempre nuove con dimensioni e inclinazione del tetto che si adattano ad ogni singolo desiderio.
Non hanno dimensioni prestabilite ma vengono realizzate su misura.
Offrono un’ottima protezione contro il rumore esterno. Grazie alla loro struttura a doppia parete, riducono notevolmente i rumori provenienti dall’esterno, creando un ambiente tranquillo e confortevole all’interno. Inoltre, le verande in alluminio possono essere dotate di diverse opzioni di apertura e chiusura, come porte scorrevoli, porte a battente o finestre a vasistas, in modo da regolare la quantità di luce e aria che entra nell’ambiente.
Sono altamente efficienti dal punto di vista energetico. Grazie alle loro proprietà isolanti, aiutano a mantenere la temperatura interna costante, riducendo così i costi di riscaldamento e raffreddamento della casa. Rappresentano una soluzione sostenibile ed ecologica, che consente di risparmiare energia e di ridurre l’impatto ambientale.
Le ampie vetrate funzionano infatti come una sorta di serbatoio di calore solare, diminuendo così il bisogno di apportare calore dall’esterno tramite i sistemi convenzionali di riscaldamento.
Isolamento termico in estate
In estate, quando può fare davvero caldo, potete godere della vostra veranda, perché dispone di diversi sistemi di schermatura solare quali:
- tende avvolgibili
- tende a pacchetto
- vetrate a protezione solare dall’elevato grado di riflessione, che riducono il riscaldamento dell’ambiente
- sistemi di ventilazione naturali o meccanici
Zona cuscinetto in inverno
La differenza di temperatura tra l’aria esterna
e quella di una casa dotata di veranda è minore
rispetto a quella di una casa senza veranda.
La veranda infatti funge da “cuscinetto” tra la casa e l’esterno.
Il risparmio energetico è garantito sia di giorno che di notte e anche quando non c’è esposizione diretta ai raggi solari.
Il livello più alto di isolamento termico riduce i costi energetici e contemporaneamente conduce ad un grado più alto di umidità, il che richiede una ventilazione costante, al fine di evitare l’accumulo di umidità e la conseguente comparsa della muffa sulle pareti.
Finestre per la ventilazione
Le finestre per la ventilazione assicurano un costante ricambio dell’aria e prevengono il surriscaldamento nei giorni estivi.
- Ventilazione facile senza dover aprire la porta scorrevole
- Previene la formazione di muffa e l’eccessivo calore
- Facile da integrare
Le verande in alluminio Schüco proposte da Giemmebi Infissi Srl sono anche una scelta sicura e resistente. Grazie alla loro struttura robusta offrono una maggiore protezione contro i tentativi di effrazione e di intrusione.
Inoltre, l’alluminio è un materiale ignifugo, che non brucia e non emette gas tossici in caso di incendio.
Si tratta di una soluzione durevole, personalizzabile ed efficiente per chi desidera creare uno spazio esterno protetto e confortevole. Grazie alla resistenza all’usura, alla flessibilità, all’efficienza energetica e alla sicurezza, le verande in alluminio offrono numerosi vantaggi e rappresentano una scelta sostenibile ed ecologica, che consente di risparmiare energia e di ridurre l’impatto ambientale.